Rete Destinazione Sud è una rete d’imprese costituita da tour operator, agenzie di viaggio, strutture ricettive, società di consulenza e dell’information technology, ristoratori, società di trasporto, reti d’impresa e consorzi del Sud Italia.
La rete nasce a seguito del progetto “I Turismi“, promosso da Fondirigenti, Federturismo, Confindustria, dalle Associazioni degli Industriali e dei Dirigenti di Potenza, Matera, Cosenza, Lecce, Salerno, Siracusa, e Nord Sardegna, e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. Il progetto aveva l’obiettivo di creare i presupposti per la competitività del Mezzogiorno e si è sviluppato dal 2007 al 2011 in 12.500 ore di formazione, assistenza, formazione a distanza, site visit in Italia e all’estero, e sperimentazione on the job.
Alla chiusura dei lavori del progetto, un gruppo di imprenditori che aveva partecipato all’iniziativa si adopera per favorirne la continuazione e valorizzare i risultati che aveva prodotto. Il primo passo viene fatto il 30 ottobre 2012 a Salerno, nella sede di Confindustria, con la presentazione di una proposta di aggregazione dal titolo “Mettiamo in Rete il Territorio” da parte della Giroauto Travel di Salerno (Tour Operator).
Nel biennio 2012-2013 viene poi realizzata una serie di incontri tra imprenditori del Sud Italia, con l’obiettivo di verificare i presupposti per la creazione di un progetto unico di sviluppo per il Sud, e il 28 novembre 2013 viene ideato e organizzato un evento di due giorni sul turismo dal titolo “Destinazione Sud – Analisi e progettazione per il turismo“.
Sulla spinta dei risultati ottenuti con quest’ultimo evento, si apre un confronto tra gli imprenditori che vi hanno preso parte e quelli che avevano partecipato all’iniziativa del 30 ottobre 2012 “Mettiamo in Rete il Territorio”. Ne nasce un progetto di aggregazione multi regionale che fissa programma e obiettivi per dare il via al confronto con tutti gli imprenditori del Sud Italia.
Le analisi e le valutazioni favorite da questa esperienza, fatta di oltre 40 incontri di presentazione, organizzati dal dr. Michelangelo Lurgi in tutto il Sud Italia (Salerno, Cosenza, Bari, Taranto, Cagliari, Olbia, Potenza, Matera, Grottaglie, ecc.), portano alla nascita della “Rete Destinazione Sud” nel maggio del 2014, con atto notarile nella sede di Confindustria a Salerno. La Rete viene presentata ufficialmente nella Conferenza Stampa nazionale del 3 luglio 2014 presso la sede di Confindustria a Roma.
In data 6 novembre 2019 a Salerno, è stata costituita Rete Destinazione Sud S.r.l. Startup Innovativa. La startup nasce per valorizzare, promuovere e commercializzare in modo integrato sui mercati nazionali e internazionali, i territori, le aziende e i prodotti del Sud Italia.
Il progetto, basato sul modello di Destinazione ideato da Michelangelo Lurgi, prevede l’integrazione dell’offerta territoriale in Marketplace di Destinazione nei quali gli attori locali diventano protagonisti attivi del proprio sviluppo e delle attività di promozione e commercializzazione sia online che offline.