Chi Siamo
 

Rete Destinazione Sud è un progetto condiviso basato sulla creazione di destinazioni che aggregano imprese, istituzioni, associazioni, consorzi, opinion leader e stakeholder dei territori del Sud Italia ed è contemporaneamente:

 

Rete di Imprese (Anno di Costituzione 2014)

Aziende, tour operator, agenzie di viaggio, albergatori, villaggi, ristoratori, aziende di trasporto, società di consulenza che cooperano per lo sviluppo di un progetto di promozione, valorizzazione e commercializzazione del Sud Italia

 

Rete di Destinazioni (Realizzazione 2016-2018)

Per la collaborazione tra territori nella costruzione di un progetto strategico condiviso di sviluppo, che ha dato vita a 3 Destinazioni turistiche: Destinazione Sele/Tanagro/Vallo di Diano, Destinazione/Salerno e Destinazione/Cilento, coinvolgendo un'area vasta di 141 comuni

 

Rete di Portali Turistici di Destinazione (Realizzazione 2017-2019)

Per la promozione e valorizzazione delle aree nelle quali sono stati create le Destinazioni, mediante portali messi in rete tra loro

 

Startup Innovativa (Anno di Costituzione 2019)

Per la commercializzazione dei territori, dei prodotti e delle imprese è stata costituita una società di capitali s.r.l. sotto forma di startup innovativa con capitale sociale di 565.000,00€ con sede a Salerno

 

Soggetto Proponente del Comitato Promotore Internazionale Progetto 2023 Anno del Turismo di Ritorno e del Progetto Ritorno in Italia 2023-2028 

La Rete ha realizzato il primo progetto in Italia di caratura internazionale dedicato al turismo di ritorno, che prende le mosse da il FORUM: Turismo e Destinazioni (Anno 2017) e ha costituito nel 2021-2022 un comitato promotore internazionale per supportare l'iniziativa. I progetti sono rivolti ai nostri connazionali residenti all’estero e agli oltre 70 milioni di connazionali di 2ª, 3ª e 4ª generazione che vivono all’estero